SALÂT AL-ISTIKHÂRA

 

Bismillahi r-Rahmàni r-Rahìm
assalam alaykum
Je tiens à enseigner, les frères et sœurs de la Tariqa, l’utilisation de la salat istikhara . J’ai ce salàt (voir annexe), mais avant de prendre des décisions, je voulais vérifier avec vous si elle est correcte.
Je vais envoyer et attendre une confirmation, merci.
Assalamu ‘alaykum

SALÂT AL-ISTIKHÂRA

Domanda di buon consiglio (rivolta ad Allàh)

Nella Tradizione islamica vi è una Preghiera speciale, un rito tradizionale, chiamata «Salat al-Istikàra», che si può definire come ‘una domanda rivolta a Allàh’ per essere guidati nella scelta di ciò che è migliore, sia davanti ad una alternativa, sia prima di prendere qualsiasi decisione, e per cercare di scoprire se un progetto ha l’approvazione di Allàh oppure no. Questa Preghiera può essere fatta in qualsiasi ora del giorno o della notte, e può essere ripetuta più volte finché non ci giunga una risposta chiara.
Modalità di esecuzione:
Essere in stato di purità rituale (wudù), rivolgersi verso la Mecca e eseguire una preghiera di due rakat, poi dopo aver detto la formula di chiusura assalamu ‘alaykum si recita la Salàt sul Profeta e si recita la seguente preghiera (du’à) detta ‘istikhàra’:

SALÂT AL-ISTIKHÂRA
Domanda di buon consiglio

Allahumma innì astakhìru-ka bi-‘ilmi-ka, wa staqdiru-ka bi-qudrati-ka,
O Allàh ti chiedo di guidarmi nella mia scelta con al Tua Scienza, cerco potenza nella Tua Onnipotenza,
_________________________________________

wa as’alu-ka min fadli-ka al’azìm, fa inna-ka taqdiru wa là aqdriru
e Ti chiedo di favorirmi, perché Tu puoi tutto e io non posso,
____________________________________________________________________

wa ta’almu wa là a’lamu, wa anta ‘àllamu al-ghuyùbi
e Tu sai tutto e io non so, e Tu conosci molto bene ciò che è celato
_____________________________________________________________________

Allahumma in kunta ta’lamu anna hadhà alamra (qui bisogna enunciare il motivo della domanda)
O Allàh, se in questo affare, (e qui bisogna enunciare il motivo della domanda)
_________________________________________________

khayrun lì fì dìnì wa ma’àshì wa ‘àqibati amrì
vi è del bene per me in questo mondo e nell’altro e per la mia religione
__________________________________________________

fàqdurhu lì wa yassirhu lì thumma bàrik lì fìhi
per la mia sopravvivenza e per il mio avvenire, concedimelo rendimi facile il percorso e benedicilo.
________________________________________________________________________

wa in kunta ta’lamu anna hadhà al-amra sharrun lì fì dìnì
(O Allàh) Se invece Tu sai che puoi risultarne un male per la mia religione,
______________________________________________________________________

wa ma’àshì wa ‘àqibati  amrì, fàsrifhu ‘annì wà srifnì ‘anhu
e per la mia sopravvivenza o il mio avvenire, in questo mondo o nell’altro, allontanalo da me e allontanami da esso

wa qdurly al-khayra haythu kàna thumma ardinì bihi.
e concedimi il bene ovunque sia e accettalo da me.
___________________________

Si conclude questa preghiera lodando Allàh e con la preghiera su Profeta (sas)
E si termina con la formula tradizionale di chiusura:
«Subhàna rabbi-ka rabbi l-’izzati ‘ammà yasifùn wa s-salàmun ‘alà l-mursalìna, wa l-hamdu li-llahi rabbi l-‘àlamìn»
“Sia esaltato il tuo Signore, il Signore della potenza, ben al di sopra di ciò che essi descrivono; e la Pace sia sugli Inviati. E la lode spetta ad Allah, Signore dei mondi” (Corano 37,180-2)

Nella Tradizione islamica vi è una Preghiera speciale, un rito tradizionale, chiamata «Salat al-Istikàra», che si può definire come ‘una domanda rivolta a Allàh’ per essere guidati nella scelta di ciò che è migliore, sia davanti ad una alternativa, sia prima di prendere qualsiasi decisione, e per cercare di scoprire se un progetto ha l’approvazione di Allàh oppure no. Questa Preghiera può essere fatta in qualsiasi ora del giorno o della notte, e può essere ripetuta più volte finché non ci giunga una risposta chiara.

Modalità di esecuzione:

Essere in stato di purità rituale (wudù), rivolgersi verso la Mecca e eseguire una preghiera di due rakat, poi dopo aver detto la formula di chiusura assalamu ‘alaykum si recita la Salàt sul Profeta e si recita la seguente preghiera (du’à) detta ‘istikhàra’:

SALÂT AL-ISTIKHÂRA

Domanda di buon consiglio

Macintosh HD:Users:Casa:Desktop:1 Schermata 2012-11-13 a 07.59.31.png

Allahumma innì astakhìru-ka bi-‘ilmi-ka, wa staqdiru-ka bi-qudrati-ka,

O Allàh ti chiedo di guidarmi nella mia scelta con al Tua Scienza, cerco potenza nella Tua Onnipotenza,

_________________________________________

Macintosh HD:Users:Casa:Desktop:2 Schermata 2012-11-13 a 07.55.39.png

wa as’alu-ka min fadli-ka al’azìm, fa inna-ka taqdiru wa là aqdriru

e Ti chiedo di favorirmi, perché Tu puoi tutto e io non posso,

____________________________________________________________________

Macintosh HD:Users:Casa:Desktop:3 Schermata 2012-11-13 a 07.56.08.png

wa ta’almu wa là a’lamu, wa anta ‘àllamu al-ghuyùbi

e Tu sai tutto e io non so, e Tu conosci molto bene ciò che è celato

_____________________________________________________________________

Macintosh HD:Users:Casa:Desktop:4 Schermata 2012-11-13 a 08.03.14.png

Allahumma in kunta ta’lamu anna hadhà alamra (qui bisogna enunciare il motivo della domanda)

O Allàh, se in questo affare, (e qui bisogna enunciare il motivo della domanda)

_________________________________________________

Macintosh HD:Users:Casa:Desktop:5 Schermata 2012-11-13 a 08.03.36.png

khayrun lì fì dìnì wa ma’àshì wa ‘àqibati amrì

vi è del bene per me in questo mondo e nell’altro e per la mia religione

__________________________________________________

Macintosh HD:Users:Casa:Desktop:6 Schermata 2012-11-13 a 08.04.04.png

fàqdurhu lì wa yassirhu lì thumma bàrik lì fìhi

per la mia sopravvivenza e per il mio avvenire, concedimelo rendimi facile il percorso e benedicilo.

________________________________________________________________________

Macintosh HD:Users:Casa:Desktop:7 Schermata 2012-11-13 a 08.05.33.png

wa in kunta ta’lamu anna hadhà al-amra sharrun lì fì dìnì

(O Allàh) Se invece Tu sai che puoi risultarne un male per la mia religione,

______________________________________________________________________

Macintosh HD:Users:Casa:Desktop:8 Schermata 2012-11-13 a 08.05.55.png

wa ma’àshì wa ‘àqibati amrì, fàsrifhu ‘annì wà srifnì ‘anhu

e per la mia sopravvivenza o il mio avvenire, in questo mondo o nell’altro, allontanalo da me e allontanami da esso

Macintosh HD:Users:Casa:Desktop:9 .png

wa qdurly al-khayra haythu kàna thumma ardinì bihi.

e concedimi il bene ovunque sia e accettalo da me.

___________________________

Si conclude questa preghiera lodando Allàh e con la preghiera su Profeta (sas)

E si termina con la formula tradizionale di chiusura:

«Subhàna rabbi-ka rabbi l-’izzati ‘ammà yasifùn wa s-salàmun ‘alà l-mursalìna, wa l-hamdu li-llahi rabbi l-‘àlamìn»

“Sia esaltato il tuo Signore, il Signore della potenza, ben al di sopra di ciò che essi descrivono; e la Pace sia sugli Inviati. E la lode spetta ad Allah, Signore dei mondi” (Corano 37,180-2)

مقالات مماثلة

اترك تعليقاً

لن يتم نشر عنوان بريدك الإلكتروني. الحقول الإلزامية مشار إليها بـ *